Proteggi il tuo know-how
Perché la cybersecurity è fondamentale per le aziende
Proteggere sistemi, reti e programmi dagli attacchi digitali è oggi un’esigenza prioritaria.
Infatti, garantire la sicurezza informatica significa salvaguardare il know-how e la continuità operativa di un’azienda.
Gli attacchi informatici hanno spesso l’obiettivo di accedere, modificare o distruggere dati sensibili.
Inoltre, possono mirare all’estorsione di denaro o all’interruzione dei normali processi aziendali, con gravi conseguenze economiche e reputazionali.


Un approccio efficace alla cybersecurity
L’implementazione di misure di cybersecurity efficaci diventa sempre più complessa, poiché i rischi crescono in modo esponenziale insieme all’evoluzione tecnologica degli hacker.
Pertanto, è necessario adottare un approccio strutturato alla sicurezza informatica.
Questo significa predisporre livelli di protezione distribuiti su computer, reti, software e dati aziendali.
In questo modo, si possono mantenere al sicuro le informazioni critiche e garantire la resilienza dell’organizzazione.
BENEFICI

Sicurezza del
know-how aziendale
Il valore di un’azienda risiede nei dati e nelle conoscenze, ma anche nei dispositivi usati ogni giorno. Smartphone, pc e stampanti sono il primo bersaglio degli attacchi. Una corretta strategia di cybersecurity prevede archiviazione sicura, controllo degli accessi, backup costanti e protezione aggiornata dei device.

Riduzione di rischi e perdite di dati
Un buon livello di sicurezza riduce i danni di un attacco riuscito.
Si evitano perdita di informazioni, divulgazione di competenze riservate, fermi macchina e ritardi nelle attività.
In questo modo si salvaguarda la continuità operativa e il valore aziendale.

Ottimizzazione
dei costi IT
Investire in cybersecurity riduce i costi di riparazioni e interruzioni.
In caso di problemi, il supporto tecnico permette di gestire le criticità in modo rapido ed efficiente, contenendo le spese e garantendo operatività costante.

Formazione
degli utenti
La tecnologia da sola non basta: è fondamentale formare le persone.
Un uso consapevole di pc, telefoni, email e database riduce i rischi di minacce che i sistemi di sicurezza non sempre riescono a fermare.

Outsourcing di personale IT
Delegare la gestione IT a fornitori specializzati consente di avere controllo, monitoraggio e assistenza h24.
L’outsourcing offre flessibilità nei momenti critici e permette di contenere i costi operativi.

Efficienza e rapidità di reazione
Personale qualificato e strumenti avanzati garantiscono efficienza e tempi di risposta rapidi.
Questo consente di affrontare subito imprevisti o attacchi, migliorando la resilienza dell’infrastruttura IT aziendale.

Scalabilità
e qualità
Un supporto IT esperto assicura la gestione veloce di carichi di lavoro improvvisi senza costosi investimenti interni.
La formazione continua degli operatori, inoltre, garantisce servizi di qualità e soluzioni tecnologiche sempre aggiornate.

Competenze
specifiche
Outsourcing e cybersecurity portano vantaggi economici e la possibilità di reinvestire in attività strategiche. Inoltre, mettiamo a disposizione risorse con competenze specialistiche in infrastrutture, applicativi, database e dispositivi, difficili da reperire internamente.
COME POSSIAMO AIUTARTI
Contattaci per scoprire le nostre soluzioni