INNOVATION WIND
Strategie aziendali per l’innovazione e la competitività
Quando soffia il vento del cambiamento, c’è chi costruisce muri e chi mulini a vento.
Accompagniamo, supportiamo e formiamo le aziende che intendono intraprendere e sviluppare un percorso volto all’innovazione, orientando alla digitalizzazione i propri processi, i flussi di dati e l’intera filiera produttiva.
INNOVATION WIND
Strategie aziendali per l’innovazione e le competitività
Quando soffia il vento del cambiamento, c’è chi costruisce muri e chi mulini a vento.
Accompagniamo, supportiamo e formiamo le aziende che intendono intraprendere e sviluppare un percorso volto all’innovazione, orientando alla digitalizzazione i propri processi, i flussi di dati e l’intera filiera produttiva.
SOLUZIONI
Attraverso 4 specifiche aree di intervento ci proponiamo come guida e supporto in grado di rendere i nostri clienti maggiormente competitivi:
incrementando e migliorando la qualità della cultura aziendale digitale attraverso una proposta ad alto valore costruita attraverso soluzioni innovative ed infrastrutture efficienti e sicure, per una relazione di lungo periodo.
SETTORI
La gestione della complessità aziendale rappresenta un’attività imprescindibile per le imprese di ogni settore e dimensione; poiché non esistono settori simili, non possono esserlo nemmeno le soluzioni offerte. L’esperienza a fianco di clienti in diversi settori ci ha permesso di acquisire competenze in grado di perfezionare al meglio le nostre soluzioni, adattandole alle esigenze di ciascun ambito, dal food al fashion, dall’industria all’oil&gas, consentendo una progressiva, efficace e personalizzata trasformazione digitale.
Il futuro del settore food è strettamente connesso all’INNOVAZIONE e alla TECNOLOGIA, che giocano un ruolo significativo nello sviluppo di nuove strategie per la produzione e il consumo di cibo e la riduzione delle distanze fra produttore e consumatore. Per questo è fondamentale per le aziende alimentari rispettare le relative normative di controllo e conformarsi ai documenti e alle informazioni in esse contenuti.

Il settore della Logistica sta attraversando un momento di grande cambiamento, eventi sconvolgenti come la pandemia e la guerra in atto hanno messo in luce l’importanza della logistica e dei trasporti. Durante il lockdown le nostre abitudini sono notevolmente mutate e i servizi di home delivery, indispensabili nella fase più acuta dell’emergenza, sono ormai sempre più utilizzati e, quindi, strategici.
Si tratta di un processo di trasformazione complesso, non tanto per l’adozione di tecnologie e di strumenti digitali, quanto per il change management: quando si è abituati a gestire l’organizzazione in un certo modo qualsiasi cambiamento può spaventare e digitalizzare significa cambiare i processi e, quindi, l’organizzazione di un’azienda.

Per l’archiviazione delle fatture cartacee, i locali devono essere ingranditi in maniera sostanziale. Puntare sull’archiviazione elettronica e gestire centralmente i documenti rende possibile una riduzione dei costi superiore al 90%. La semplicità di utilizzo e l’accesso rapido e costante a tutte le informazioni permettono un risparmio rilevante in termini economici e di tempistiche.
SETTORI
La gestione della complessità aziendale rappresenta un’attività imprescindibile per le imprese di ogni settore e dimensione; poiché non esistono settori simili, non possono esserlo nemmeno le soluzioni offerte. L’esperienza a fianco di clienti in diversi settori ci hanno permesso di acquisire competenze in grado di perfezionare al meglio le nostre soluzioni, adattandole alle esigenze di ciascun ambito, dal food al fashion, dall’industria all’ oil and gas consentendo una progressiva, efficace e personalizzata trasformazione digitale.
I NUMERI DI JM
Partners:



JM BLOG
Assistenza IT Gestita: come abbiamo modernizzato l’infrastruttura di un’azienda multi-sede
Assistenza IT Gestita: come abbiamo rinnovato l’infrastruttura IT multi-sede Un’azienda ci ha contattato in un momento particolarmente critico: il responsabile IT era in uscita e la gestione dell’infrastruttura IT aziendale [...]
Zerozerotoner: efficienza, RENTRI e sostenibilità aziendale
Zerozerotoner: efficienza, RENTRI e sostenibilità aziendale Con l’entrata in vigore della nuova normativa RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), emanata dal Ministero [...]
Ottimizzazione dei processi in siderurgia con integrazione ERP | Case Study
Ottimizzazione dei processi in siderurgia con integrazione ERP Un’azienda internazionale specializzata nel commercio e nella distribuzione di tubi ha deciso di digitalizzare e ottimizzare la propria gestione documentale. L’intervento ha [...]
Efficientamento del processo di preventivazione per macchine confezionatrici su misura | Case Study
Efficientamento del processo di preventivazione per macchine confezionatrici su misura Il cliente è un’azienda specializzata nella progettazione e produzione su commessa di macchine confezionatrici personalizzate, che vengono integrate direttamente nelle [...]
AI Document Processing: l’Intelligenza Artificiale al servizio dei flussi gestionali e documentali
L’evoluzione del riconoscimento documentale con IDP Oggi più che mai, le aziende si trovano sommerse da documenti e dati da gestire.Infatti, ogni giorno si accumulano fatture, [...]
Digitalizzazione del flusso di importazione nel settore Oil & Gas | Case Study
Digitalizzazione del flusso di importazione nel settore Oil & Gas Circa due anni fa, il nostro cliente – un'importante azienda specializzata nella produzione di valvole per il settore Oil & [...]