INNOVATION WIND
Strategie aziendali per l’innovazione e la competitività
Quando soffia il vento del cambiamento, c’è chi costruisce muri e chi mulini a vento.
Accompagniamo, supportiamo e formiamo le aziende che intendono intraprendere e sviluppare un percorso volto all’innovazione, orientando alla digitalizzazione i propri processi, i flussi di dati e l’intera filiera produttiva.
INNOVATION WIND
Strategie aziendali per l’innovazione e le competitività
Quando soffia il vento del cambiamento, c’è chi costruisce muri e chi mulini a vento.
Accompagniamo, supportiamo e formiamo le aziende che intendono intraprendere e sviluppare un percorso volto all’innovazione, orientando alla digitalizzazione i propri processi, i flussi di dati e l’intera filiera produttiva.
SOLUZIONI
Attraverso 4 specifiche aree di intervento ci proponiamo come guida e supporto in grado di rendere i nostri clienti maggiormente competitivi:
incrementando e migliorando la qualità della cultura aziendale digitale attraverso una proposta ad alto valore costruita attraverso soluzioni innovative ed infrastrutture efficienti e sicure, per una relazione di lungo periodo.
SETTORI
La gestione della complessità aziendale rappresenta un’attività imprescindibile per le imprese di ogni settore e dimensione; poiché non esistono settori simili, non possono esserlo nemmeno le soluzioni offerte. L’esperienza a fianco di clienti in diversi settori ci ha permesso di acquisire competenze in grado di perfezionare al meglio le nostre soluzioni, adattandole alle esigenze di ciascun ambito, dal food al fashion, dall’industria all’oil&gas, consentendo una progressiva, efficace e personalizzata trasformazione digitale.
Il futuro del settore food è strettamente connesso all’INNOVAZIONE e alla TECNOLOGIA, che giocano un ruolo significativo nello sviluppo di nuove strategie per la produzione e il consumo di cibo e la riduzione delle distanze fra produttore e consumatore. Per questo è fondamentale per le aziende alimentari rispettare le relative normative di controllo e conformarsi ai documenti e alle informazioni in esse contenuti.

Il settore della Logistica sta attraversando un momento di grande cambiamento, eventi sconvolgenti come la pandemia e la guerra in atto hanno messo in luce l’importanza della logistica e dei trasporti. Durante il lockdown le nostre abitudini sono notevolmente mutate e i servizi di home delivery, indispensabili nella fase più acuta dell’emergenza, sono ormai sempre più utilizzati e, quindi, strategici.

Si tratta di un processo di trasformazione complesso, non tanto per l’adozione di tecnologie e di strumenti digitali, quanto per il change management: quando si è abituati a gestire l’organizzazione in un certo modo qualsiasi cambiamento può spaventare e digitalizzare significa cambiare i processi e, quindi, l’organizzazione di un’azienda.

Per l’archiviazione delle fatture cartacee, i locali devono essere ingranditi in maniera sostanziale. Puntare sull’archiviazione elettronica e gestire centralmente i documenti rende possibile una riduzione dei costi superiore al 90%. La semplicità di utilizzo e l’accesso rapido e costante a tutte le informazioni permettono un risparmio rilevante in termini economici e di tempistiche.
SETTORI
La gestione della complessità aziendale rappresenta un’attività imprescindibile per le imprese di ogni settore e dimensione; poiché non esistono settori simili, non possono esserlo nemmeno le soluzioni offerte. L’esperienza a fianco di clienti in diversi settori ci hanno permesso di acquisire competenze in grado di perfezionare al meglio le nostre soluzioni, adattandole alle esigenze di ciascun ambito, dal food al fashion, dall’industria all’ oil and gas consentendo una progressiva, efficace e personalizzata trasformazione digitale.
I NUMERI DI JM
Partners:



JM BLOG
WEBINAR – Oltre il classico backup: un rifugio sicuro per i vostri dati
"Oltre il classico backup: un rifugio sicuro per i vostri dati" WEBINAR Oltre il classico backup: un rifugio sicuro per i vostri dati Giovedì 23 Novembre [...]
Cos’è la Cyber Resilience?
Cos'è la Cyber Resilience? La resilienza informatica si riferisce alla capacità di un'organizzazione di prepararsi, rispondere e riprendersi dalle minacce e dagli attacchi informatici. Nell’era digitale di [...]
J.M. Consulting presente al Career Day
VI ASPETTIAMO PER FARVI CONOSCERE LA NOSTRA REALTA' MARTEDI' 14 NOVEMBRE 2023 Saremo presenti al CAREER DAY dell'Università Cattolica Sede di Piacenza INFO [...]
Implementazione o cambio dell’ERP : quali valutazioni fare?
Implementazione o cambio dell'ERP : quali valutazioni fare? L'implementazione di una soluzione ERP è un'impresa complessa e significativa per qualsiasi organizzazione. Una corretta pianificazione, una ricerca approfondita e il coinvolgimento [...]
Risk Assessment : la prevenzione dei rischi in azienda
Risk Assessment : la prevenzione dei rischi in azienda La valutazione del rischio è un processo sistematico di valutazione dei rischi potenziali che possono essere coinvolti in un'attività o impresa [...]
Più sicurezza e sostenibilità per una vita sempre più digitale
Più sicurezza e sostenibilità per una vita sempre più digitale Secondo la recenti ricerca di Cisco Broadband Survey, la maggioranza dei consumatori italiani ritiene che entro i prossimi cinque anni [...]